La Valle di Susa

La Valle di Susa o "Valsusa" in piemontese è una valle alpina posta nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino e compresa fra le Alpi Cozie e Graie.
Lunga circa 80 km è percorsa dal fiume Dora Riparia ed è la più estesa e popolata del Piemonte con oltre 90.000 abitanti.
Nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, alcune parti delle sue vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi della Scala e del Monginevro, vetta del monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).
La Valle di Susa prende il nome dall'antica città di Susa posta all'imbocco della Valle Cenischia e da cui si dipartono le strade che portano ai valichi del Moncenisio e del Monginevro.